Powersoft X8 DSP Dante

€200/1-3days €400/week €1200/month

Powersoft X8 DSP Dante Image

L’amplificatore X8 di Powersoft innova ed evolve il concetto di piattaforma d’amplificazione attraverso l’integrazione di un power-box universalmente compatibile ed una completa DSP dentro l’amplificatore.
Il sistema di gestione del segnale audio digitale basato sul processore ARM Cortex A-8 e la piattaforma DSP TI C6000 porta il processamento del segnale ad un livello superiore, con routing e mixing non booleani, un’equalizzazione multi-stadio con raised-cosine, filtri IIR e FIR, delay fino a 4s per il processamento in entrata e 200ms per il time alignment, guadagno e regolazione della polarità, crossover, limitatori di picco, limitatori TruePower™ limiters and Active DampingControl™.
L’alimentazione permette una compatibilità universale ed una connessione diretta alla linea elettrica locale, adatta a operazioni monofase, bifase o trifase, da 85 VAC a 440 VAC e senza bisogno di intervento manuale. Il bilanciamento del carico trifase è raggiungibile dall’unità senza bisogno di complesse assegnazioni di carico durante la fase di progettazione del sistema.

Powersoft X8 DSP Dante

€200/1-3days €400/week €1200/month

Powersoft X8 DSP Dante Image

L’amplificatore X8 di Powersoft innova ed evolve il concetto di piattaforma d’amplificazione attraverso l’integrazione di un power-box universalmente compatibile ed una completa DSP dentro l’amplificatore.
Il sistema di gestione del segnale audio digitale basato sul processore ARM Cortex A-8 e la piattaforma DSP TI C6000 porta il processamento del segnale ad un livello superiore, con routing e mixing non booleani, un’equalizzazione multi-stadio con raised-cosine, filtri IIR e FIR, delay fino a 4s per il processamento in entrata e 200ms per il time alignment, guadagno e regolazione della polarità, crossover, limitatori di picco, limitatori TruePower™ limiters and Active DampingControl™.
L’alimentazione permette una compatibilità universale ed una connessione diretta alla linea elettrica locale, adatta a operazioni monofase, bifase o trifase, da 85 VAC a 440 VAC e senza bisogno di intervento manuale. Il bilanciamento del carico trifase è raggiungibile dall’unità senza bisogno di complesse assegnazioni di carico durante la fase di progettazione del sistema.